SOLIDEDGE
Il software Solid Edge® with Synchronous Technology è il sistema CAD 2D/3D per funzionalità più completo
tra quanto attualmente disponibile sul mercato. Unisce la velocità e la flessibilità della modellazione
diretta alla precisione di controllo della progettazione parametrica basata su quote e dimensioni
garantendo un’esperienza di progettazione veloce e flessibile.
Vantaggi:
* Un’esperienza di progettazione 100 volte più veloce
* Esecuzione di ordini di modifica in secondi piuttosto che in minuti o ore
* Un sistema rapido e flessibile che consente di modificare modelli importati fino a 100 volte più velocemente rispetto al sistema di provenienza
* Grazie alla riduzione dei tempi d’adozione e alla fruibilità ottimizzata, sarà disponibile più tempo per concentrarsi sulla progettazione 3D
* La gestione dei dati incorporata garantisce che gli utenti dispongano dei dati giusti al momento giusto.
La tecnologia sincrona cattura le idee dell’utente istantaneamente, moltiplicando per 100 la velocità del
lavoro di progettazione.
Una grande innovazione che combina la velocità e la flessibilità della modellazione esplicita al controllo
preciso della progettazione parametrica. La possibilità di applicare quote direttamente ai modelli 3D rende le modifiche più flessibili, mentre le
regole dedotte in tempo reale consentono di preservare l’integrità dei modelli in tutte le iterazioni di
progetto.
Durante la modifica, i modelli non vengono rigenerati garantendo tempi di risposta pressoché
immediati.
Gli stessi strumenti di modifica possono essere utilizzati su dati importati per consentire
la modifica immediata dei dati in outsourcing.
La nuova tecnologia automatizza l’implementazione delle modifiche di progetto previste e impreviste in
pochi secondi invece che in ore.
Gli stessi
livelli di capacità di modifica sono disponibili per modelli importati e per i file originali.
È possibile copiare, spostare, ruotare o eliminare facce o serie complete di facce. Per un controllo
più preciso, è possibile utilizzare le dimensioni. Anche se la geometria importata non è "intelligente"
in quanto non sono presenti feature o relazioni salvate, le regole in tempo reale riconoscono le
relazioni geometriche (tangenza, concentricità, parallelismo e così via) all’interno delle geometrie e
garantiscono modifiche prevedibili.
APPLICATIVI SOLID EDGE
Solid Edge Simulation
L’Analisi ad elementi finiti dentro
Solid Edge
Simulation è un nuovo strumento FEA (Finite Element Analysis) integrato e di facile utilizzo
che consente ai progettisti di validare in modo digitale i progetti nell’ambiente Solid Edge.
Basato sulla comprovata tecnologia Femap® per la parte di pre e postelaborazione e sulla tecnologia del
solutore NX™ Nastran® per la parte di calcolo, Solid Edge Simulation riduce notevolmente l’esigenza di
prototipi fisici, riducendo al contempo i costi di prototipazione e il time-to-market.
Integrando l’analisi FEA in Solid Edge è possibile simulare più progetti in meno tempo, riducendo il
ricorso ad analisti esterni. In questo modo le aziende possono rispondere più velocemente ai loro clienti,
con una qualità migliore e costi inferiori.
Benefici :
* Riduce il numero di prototipi e di conseguenza il numero di prove sperimentali.
* Riduce il time to market.
* Permette di crea innovazione acquisendo nuova conoscenza dai prototipi virtuali e non da test sperimentali.
* Riduce i tempi ed i costi di modifiche.
* Ottimizza la scelta dei materiali minimizzandone il peso.
* Rapidi tempi di ricalcolo.
XpresRoute
Progettazione efficiente di tubazioni (piping)
Solid Edge XpresRoute semplifica la progettazione di sistemi con un percorso definito.
Una serie di strumenti di progettazione specifici aiuta i progettisti ad indirizzare e modellare
rapidamente tubazioni negli assiemi di Solid Edge.
Pienamente integrato con Solid Edge, XpresRoute utilizza flussi di lavoro specifici conformi alle
"best practice" di settore, che funzionano esattamente come vuole l’utente.
Con XpresRoute, non solo si accelera il processo di progettazione dei sistemi, ma si beneficia
anche di distinte più precise e di una riduzione dei costi grazie alla standardizzazione.
Principalmente sviluppato per linee idrauliche e pneumatiche, XpresRoute di Solid Edge viene utilizzato
per costruire parti per muovere aria, fluido refrigerante o idraulico da un punto all’altro dell’assieme.
Le tubazioni vengono modellate nel contesto di un assieme e sono completamente associative con le parti
alle quali si collegano. Il modulo XpresRoute permette un flusso di lavoro strutturato tale da consentire
la definizione rapida del percorso 3D tra le parti e le proprietà della parte tubo, prima di generare
l’oggetto tubo in 3D.
Wire Harness Design
Progettazione automatica di sistemi elettrici interconnessi (cabling)
Solid Edge Wire Harness Design è un ambiente dedicato che mette a disposizione processi specifici per
la creazione, l’instradamento e l’organizzazione di fili, cavi e fasci in un assieme di Solid Edge.
Wire Harness Design permette ai team di progettisti elettrici e meccanici di collaborare ai progetti
per creare mockup digitali completi e precisi che comprendono componenti sia meccanici sia elettrici,
eliminando il ricorso a costosi prototipi fisici.
Violazioni di progetto come il superamento delle dimensioni fisiche dei fasci o un raggio di piegatura
troppo stretto vengono monitorate costantemente durante la progettazione dei sistemi elettrici; eventuali
problemi vengono visualizzati con notifiche immediate.
Una volta che i tecnici hanno sviluppato e collaudato i loro progetti usando prototipi elettrici
(operazione sempre più importante in seguito al continuo aumento delle dimensioni e della complessità
dei sistemi elettrici), Harness Wizard permette di generare e instradare automaticamente fili e cavi.
Harness Wizard sfrutta le informazioni di applicativi specifici per la realizzazione di schemi elettrici,
come Mentor Graphics, Cimteam e Vesys, per trasferire automaticamente tutti i componenti e le connessioni
a Solid Edge.
NX
La suite di soluzioni NX consente di trasformare l'intero processo di sviluppo dei prodotti, oltre a
semplificare l'efficienza delle singole fasi che costituiscono questo processo.
NX offre funzionalità CAD, CAM, CAE e PDM evolute, capaci di supportare qualsiasi iniziativa di sviluppo
prodotto.
La suite di soluzioni NX offre una gamma di funzionalità ampia e specializzata che non ha confronto e che include:
* Tecnologia sincrona, che permette, nello stesso ambiente, di utilizzare in modo ottimale l'approccio alla modellazione più produttivo, come la modellazione di superfici e solidi espliciti o la modellazione parametrica e history-free.
* Automazione basata sulla conoscenza, che permette di sfruttare il know-how di processi e prodotti che l'azienda ha acquisito dalla sua esperienza e dalle best practice del settore.
* Innovazione dl processo, che permette di ottimizzare e integrare il lavoro dei team di pianificazione, ideazione del progetto, progettazione, simulazione e produzione.
* Ciclo di vita della simulazione, che permette di semplificare i processi di simulazione, validazione e ottimizzazione e incorpora la simulazione delle prestazioni nel processo di sviluppo dei prodotti, fin dalle sue fasi iniziali e ogni qual volta sia necessario.
* NX è sostenuto dalla leadership di Siemens PLM Software nell'offerta di reti mondiali di innovazione, che permette alle aziende di prendere decisioni univoche e basate sulle informazioni in qualsiasi fase del ciclo di vita del prodotto.
|
Soluzioni per lo sviluppo prodotto:
* Design e stile
* Progettazione del packaging
* Progettazione meccanica
* Progettazione di sistemi elettromeccanici
* Simulazioni cinematodinamiche
* Simulazioni elettromeccaniche
* Progettazione di attrezzature e sistemi di fissaggio
* Lavorazioni
* Gestione dei processi di progettazione
* Mechatronics Concept Designer |